
Oltre ai classici laghi della Lombardia a sorpresa viene consigliata la valle d'Aosta, bella, ma forse non la prima cosa che viene in mente quando si pensa a un viaggio in Italia. Non manca però il vademecum per chi vuole affittare la tipica villa toscana.
Di Venezia si consiglia la Giudecca per scoprire la vera città, la 'authentic Venice', di Napoli le catacombe di San Gennaro e il museo archeologico. Di Palermo si ricorda, tra le altre cose, che il Teatro Massimo compare nel film "Il Padrino III" (sarà vero? Lo ignoro).
A attirare l'attenzione c'è poi Matera, descritta come uno scenario epico e senza tempo, e la Calabria,definita una delle regioni più misteriose del nostro Paese.
E' sempre un po' strano scoprire come ci vedono gli altri e fa riflettere su cosa finiamo per leggere sulle nostre guide sui Paesi stranieri.
Guardate queste foto http://www.bbc.com/travel/gallery/20100728-rome-in-pictures, hanno un'aria terribilmente esotica ;)
2 commenti:
Interessante! E' bello e divertente vedere il nostro mondo con gli occhi degli stranieri, e anche utile!
Spesso gli straniere conoscono le bellzze del nostro paese meglio di noi... un saluto
Posta un commento