

Apriamo una finestra sull'architettura araba in Spagna: bellissimi giardini, piastrelle a motivi geometrici e fontane. Toledo, Siviglia e Granada sono le città più caratteristiche in cui meglio si mostra la sovrapposizione di stili e la capacità di riutilizzare gli edifici. Moschee che sono ora chiese, chiese che sono state moschee e poi di nuovo chiese, sinagoghe diventate chiese o moschee... Tra gli stretti vicoli della Juderria, le mura moresche, gli archi a ferro di cavallo e i minareti-campanili ci si può perdere... Se volete saperne di più scrivetemi! Posso dirvi altro, inviarvi foto o indirizzarvi da una mia amica molto esperta!
Nessun commento:
Posta un commento